L’Italia con il tic del “no” ci condanna alla decrescita come modello di vita Che vuole dire Renzi quando afferma che “i grillini sbagliano a dire no alle Olimpiadi ma io non ricorrerò contro questa decisione”? Ricorra, se è il caso. A ogni modo emerga il prezzo che stiamo pagando a questa Italia col tic del no. Umberto Minopoli 23 SET 2016
I numeri olimpici su finanziamenti, pil e occupazione che Raggi ignora Il sindaco sostanzialmente rifiuta una ricca opportunità pagata dalla collettività (che già da anni salva le casse di Roma) e lo fa per scantonare il “magna-magna” romano del “mattone”. 23 SET 2016
La favoletta della “colata di cemento” Raggi perpetua la fobia per le costruzioni che fanno grandi le città. A Roma le opere di architettura contemporanea si contano su poche dita, poi bisogna tornare al razionalismo mussoliniano. A New York e Londra ne nascono decine l’anno. Redazione 22 SET 2016
Qualche anno fa Maurizio Milani aveva previsto il No della Raggi e proponeva Pizzighettone come sede delle Olimpiadi Maurizio Milani 22 SET 2016
Il destino della Scalinata Restaurata e il day after della Roma non-olimpica Il “che fare” di Trinità de’ Monti è questione che incombe a fine restauro e in concomitanza con la “restituzione” della scalinata alla città (oggi). Che cosa succederà ora – recinto? non recinto? 22 SET 2016
Roma sfregiata Virginia Raggi, la sindaca, ha detto no ai Giochi Olimpici del 2024. Il piatto freddo è servito, la Capitale è raggiante, la folla idrofoba applaude. Perdinci, che sindaca, ha evitato la colata di cemento! Eccola, la riduzione della Capitale a distopia da cocomeraro all’Eur. Siamo all’inesorabile The End. Mario Sechi 22 SET 2016
Il "no" della Raggi a Roma 2024 visto dalla stampa estera La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Figaro, Sueddeutsche Zeitung, Wall Street Journal, Financial Times. Redazione 22 SET 2016
L'effetto collaterale del "no" di Raggi alla questione "Olimpiadi capitale" E’ possibile che le sue argomentazioni siano state imprecise, forse addirittura fondate su dati falsi, come sostiene il presidente del Coni, ed è innegabile che la sindaca di Roma abbia gestito anche l’ultimo atto, per ora, della questione “Olimpiadi capitale” con il consueto pressappochismo affannato e un po’ cafone. Massimo Bordin 21 SET 2016
Il no grillino per Roma 2024 e la no-fly zone per la Siria. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 21 SET 2016